DANZE E CANTI POPOLARI DA TUTTO IL MONDO!

Week end intensivo 6-7-8 dicembre 2025

Tornano a Reggio Emilia
 Jan Knoppers e Richard Van der Kooij (Olanda)
Sono una vera e propria garanzia!
Il loro metodo di insegnamento è estremamente coinvolgente, affascinante e divertente.
Ci proporranno un repertorio di danze popolari da ogni angolo della terra!
Non li hai mai conosciuti?
Devi assolutamente provare questo stage, ti stupiranno!

I DOCENTI

Jan Knoppers e Richard Van Der Kooij sono due docenti olandesi di fama internazionale, chi li ha conosciuti sa già quanto siano bravi.

Jan insegna danza dal 1979. Nel 1983 si è diplomato al corso di LCA per insegnanti di danza folk e nel 1989 si è laureato alla Rotterdam Dance Academy (ora Codarts, scuola per le Arti) in danza folkloristica, danza jazz e tip tap. Ha anche ottenuto il certificato “Master Teacher Estill”.
Nei suoi laboratori insegna danze internazionali: bulgare, irlandesi, armene, asiatiche e molte altre, spesso in combinazione con il canto. È stato il cuore artistico del Teatro Radost di Delft (Olanda), dove ha lavorato per oltre 25 anni, ricercando nuovi stili di balli popolari. Jan insegna in Olanda e all'estero e ha contribuito a far crescere famosi ballerini, cantanti e insegnanti.
È un coreografo di talento e ha creato molte danze per amatori e professionisti. È stato co-direttore dell’“Internationaal Danstheater” di Amsterdam e co-fondatore della “Internationaal Danstheater voor de Jeugd”. Jan ha sempre avuto un debole per i corsi di formazione ai docenti. Insieme a Bianca de Jong ha creato un programma di insegnamento usato in tutta Europa.
La velocità e la costante fusione fra musica, canto e danza caratterizzano il suo stile. La gioia di crescere e di scoprire la ricchezza delle diversità culturali rappresenta il nucleo del suo lavoro. Possiede un’innata eleganza e cura ogni dettaglio. Completa il quadro il suo grande senso dell'umorismo.

Richard insegna danza internazionale dal 1991. Nel 1992 ha conseguito la LCA (ora Kunstfactor), la certificazione come insegnante di danze folk, con l’abilitazione alla formazione sulla metodologia e la didattica delle danze folk. Dal 1984 danza e canta nel gruppo teatrale di Radost (Rotterdam).
Oltre ad essere un ottimo ballerino, ha contribuito, insieme a Jan Knoppers, a formare nuovi danzatori. Lavora come fisioterapista dal 1988 e ha sempre applicato la sua esperienza professionale alla danza: si occupa di aiutare a prevenire gli infortuni e organizza corsi di aggiornamento per insegnanti su questa tematica. Come Jan, per insegnare le danze folk utilizza anche il canto. Ha uno stile di insegnamento molto coinvolgente, dinamico e divertente.

PROGRAMMA

SABATO 6 DICEMBRE

h 9.30: accoglienza e iscrizioni

h 10.00 - 13.00: danza

h.13.30 Pranzo condiviso (ti chiediamo, se possibile, di portare qualcosa da mangiare o da bere da condividere con tutti i partecipanti)

h 15.00 - 16.00: canto

h 16.30 - 19.00: danza

 

DOMENICA 7 DICEMBRE

h 9.30 - 12.30: danza

h.13.00 Pranzo condiviso 

h 14.30 - 15.30: canto

h 16.00 - 18.30: danza

h. 19.15 Cena con pizza (che prenoteremo la sera stessa)

h 20.30 - 22.30: danza 

 

LUNEDÌ 8 DICEMBRE

h 10.00 - 14.00: danza

DOVE SI SVOLGE L'EVENTO

Palestra Parrocchia Sant'Antonio
Via Mutilati del lavoro, 2
REGGIO EMILIA

PREZZI

➤ Tessera socio Balliamo sul Mondo: 6 € (obbligatoria)

Siamo un' A.S.D. (Associazione Sportiva Dilettantistica): per partecipare alle attività è necessario associarsi.

**********************************

STAGE

 ➤ 170 €    

Se, per esigenze di lavoro o importanti impegni famigliari, non puoi partecipare all'intero stage, puoi iscriverti a una sola giornata (sabato) oppure a due giornate (sabato + domenica).

In tal caso, ti chiediamo di scrivere una mail a: eventi@balliamosulmondo.net per comunicarci le tue esigenze.

Ti risponderemo con tutti i dettagli relativi ai prezzi.

 

 

Il pagamento si effettuerà ESCLUSIVAMENTE IN CONTANTI il giorno dello stage durante l'accoglienza.

 

Nella sala è necessario indossare scarpe pulite.

**********************************

MATERIALE DIDATTICO 

(se desiderate acquistarlo è obbligatoria la prenotazione sul modulo d’iscrizione)

- Musiche + pdf con informazioni sulle danze 15€
- Video con tutte le danze 15€

Tutti i materiali (musiche e video) verranno trasmessi via Wetransfer o PCloud.

DOVE ALLOGGIARE

Ecco alcuni suggerimenti per chi ha bisogno di una sistemazione.

NOVA HOTEL
Via Guglielmo Tirelli, 9 Reggio Emilia
Tel: 0522 1751680
Mail: info@novahotel.it
https://www.novahotel.it/
Per chi desidera una sistemazione più confortevole.

OSTELLO DELLA GHIARA
Via Guasco, 6 Reggio Emilia
Tel: 0522 452323
Mail: info@ostelloreggioemilia.it
http://www.ostelloreggioemilia.it/
Un ottimo ostello nella cornice del centro storico.

BAD AND BREAKFAST "A CASA DI MARZIA"
Via Medaglie d'Oro della Resistenza, 23 Reggio Emilia
Tel: 333 8589115
Mail: marziaferretti62@gmail.com
https://www.bebreggioemilia.it/
Un'atmosfera accogliente, calda e famigliare.

LA CASA DEI CEDRI- Bed&breakfast
Via Pietro Nenni, 4, 42123 Reggio Emilia
tel: 346 6434224
Mail: info@lacasadeicedri.it

ttp://www.lacasadeicedri.it/

ISCRIZIONE

Per effettuare l'iscrizione cliccate sul riquadro arancione qui sotto (iscrivimi) e troverete il modulo nel quale inserire i dati.

Una volta inviato il modulo vi arriverà una mail di conferma.

 

PER INFO

eventi@balliamosulmondo.net
Erika 338/4067214  solo ore pasti
Patrizia 328/6626878  pomeriggio (dopo le 14.30)